LIFE

LIFE

Ciao, Diego amico mio

Sapeva bene quanto la passione dell’alpinismo solitario fosse pericolosa.  Ma sono sicuro che Diego, come tutte le persone che hanno un’enorme passione per ciò che fanno, da solo in montagna, non ricercasse la morte bensì la vita; ciò che amava e lo faceva stare bene.  Diego conquistava…

Avanti, disumanizziamoci

Avanti, disumanizziamoci. Avanti tutta con le ormai assodate abitudini quotidiane, con gli occhi chini sui cosiddetti telefoni, pronti a chiuderli dinnanzi alle tragedie quotidiane che migliaia e migliaia di umani vivono nei campi profughi disumani e destinati a sprofondare nei mari mentre…

Andiamo, vi aspettiamo

Tutto è in perenne movimento. Cambia il paesaggio, cambiano le situazioni, solo le teste troppo spesso fanno fatica a cambiare. Se si è sempre fatto così non significa che per forza bisogna continuare a fare sempre così; cambia il corpo, è cambiato il mio corpo. Con l’ananas mi venivano le bolle…

Far fiorire un sano buonsenso

Sono incredulo, basito, attonito, stupito. ‘Non possiamo arrenderci alla sostituzione etnica’. Sono parole del nostro Ministro Lollobrigida. E se penso al Presidente del Senato con il busto del duce sul comodino mi vengono i brividi. Sostituzione etnica. Mamma mia. Siamo tornati in un baleno…

Benedetto Primo Aprile Maledetto

Chi ci ha seguito negli anni, conosce la storia. Quel primo aprile è dentro me. Vive nelle teste e nei cuori di noi famiglia Costa. È una cosa troppo grande per poter essere dimenticata. Il tempo rimargina le ferite, ma le grandi cose rimangono presenti nelle teste delle persone, e le ferite fanno…

Tornare Umani

A te straniero, se passando mi incontri e desideri parlarmi, perché non dovresti farlo? E perché non dovrei farlo io? Walt Whitman E già, con quale diritto posso voltarmi di fronte a una donna, un uomo, un bambino aggrappato a un’onda del mare gelido? Con quale coraggio posso chiudere i porti,…

Per tutti i santi!

Toni entusiastici. Milioni di seguaci, pardon, follower. Miliardi di visualizzazioni sui social. Numeri uno su Spotify. Centinaia di dischi d’oro, di platino e di diamante. Osannati e riveriti, corteggiati ed acclamati. Paragonati ai Beatles. Ai Beatles! Un misto tra Mandrake e l’incredibile Hulk.…

Pessimismo dell’intelligenza, ottimismo della volontà

“Come stai?” mi chiedono. “Sono contento” rispondo.  E le persone si meravigliano. “Contento della mia vita”, ribadisco. E mi guardano straniti. “Mi aspetta un buon giorno”. Presumo che chi mi interpella pensi che un inguaribile male mi stia rapidamente consumando. O che mi stia lestamente…

Mnemosine e la Memoria

Vi parlo di memoria per ricordarvi che oggi, il 27 gennaio, è un giorno che non si può dimenticare. Del resto, la memoria è una forma di empatia che ci mette in contatto con l’altro, anche quando l’altro non c’è più. Prendiamo i soliti Greci, che venerano una divinità della memoria chiamata…

Miopia automobilistica e politica

Succede a Milano, Torino e succede a San Vigilio: pedoni e ciclisti muoiono sulle nostre strade a causa della violenza stradale. Inutile chiamarla in altro modo: cosa commette un camionista che uccide un ciclista e nemmeno si ferma se non violenza stradale? In Italia muore un ciclista ogni due…