Gli ultimi articoli
27 Aprile 2023
Far fiorire un sano buonsenso
Sono incredulo, basito, attonito, stupito. ‘Non possiamo arrenderci alla sostituzione etnica’. Sono parole del nostro Ministro Lollobrigida. E se penso al Presidente del Senato con il busto del duce sul comodino mi vengono i brividi. Sostituzione etnica. Mamma mia. Siamo tornati in un baleno…
3 Aprile 2023
Benedetto Primo Aprile Maledetto
Chi ci ha seguito negli anni, conosce la storia. Quel primo aprile è dentro me. Vive nelle teste e nei cuori di noi famiglia Costa. È una cosa troppo grande per poter essere dimenticata. Il tempo rimargina le ferite, ma le grandi cose rimangono presenti nelle teste delle persone, e le ferite fanno…
10 Marzo 2023
Tornare Umani
A te straniero, se passando mi incontri e desideri parlarmi, perché non dovresti farlo? E perché non dovrei farlo io? Walt Whitman E già, con quale diritto posso voltarmi di fronte a una donna, un uomo, un bambino aggrappato a un’onda del mare gelido? Con quale coraggio posso chiudere i porti,…
2 Marzo 2023
Per tutti i santi!
Toni entusiastici. Milioni di seguaci, pardon, follower. Miliardi di visualizzazioni sui social. Numeri uno su Spotify. Centinaia di dischi d’oro, di platino e di diamante. Osannati e riveriti, corteggiati ed acclamati. Paragonati ai Beatles. Ai Beatles! Un misto tra Mandrake e l’incredibile Hulk.…
2 Febbraio 2023
Pessimismo dell’intelligenza, ottimismo della volontà
“Come stai?” mi chiedono. “Sono contento” rispondo. E le persone si meravigliano. “Contento della mia vita”, ribadisco. E mi guardano straniti. “Mi aspetta un buon giorno”. Presumo che chi mi interpella pensi che un inguaribile male mi stia rapidamente consumando. O che mi stia lestamente…
27 Gennaio 2023
Mnemosine e la Memoria
Vi parlo di memoria per ricordarvi che oggi, il 27 gennaio, è un giorno che non si può dimenticare. Del resto, la memoria è una forma di empatia che ci mette in contatto con l’altro, anche quando l’altro non c’è più. Prendiamo i soliti Greci, che venerano una divinità della memoria chiamata…
Chi è Michil?
“L’intelligenza dei luoghi e la loro bellezza, possono nascere solo dalla responsabilizzazione e dalle sincere rivendicazioni di chi vi risiede”