LIFE
LIFE
2 Marzo 2023
Per tutti i santi!
Toni entusiastici. Milioni di seguaci, pardon, follower. Miliardi di visualizzazioni sui social. Numeri uno su Spotify. Centinaia di dischi d’oro, di platino e di diamante. Osannati e riveriti, corteggiati ed acclamati. Paragonati ai Beatles. Ai Beatles! Un misto tra Mandrake e l’incredibile Hulk.…
2 Febbraio 2023
Pessimismo dell’intelligenza, ottimismo della volontà
“Come stai?” mi chiedono. “Sono contento” rispondo. E le persone si meravigliano. “Contento della mia vita”, ribadisco. E mi guardano straniti. “Mi aspetta un buon giorno”. Presumo che chi mi interpella pensi che un inguaribile male mi stia rapidamente consumando. O che mi stia lestamente…
27 Gennaio 2023
Mnemosine e la Memoria
Vi parlo di memoria per ricordarvi che oggi, il 27 gennaio, è un giorno che non si può dimenticare. Del resto, la memoria è una forma di empatia che ci mette in contatto con l’altro, anche quando l’altro non c’è più. Prendiamo i soliti Greci, che venerano una divinità della memoria chiamata…
16 Gennaio 2023
Miopia automobilistica e politica
Succede a Milano, Torino e succede a San Vigilio: pedoni e ciclisti muoiono sulle nostre strade a causa della violenza stradale. Inutile chiamarla in altro modo: cosa commette un camionista che uccide un ciclista e nemmeno si ferma se non violenza stradale? In Italia muore un ciclista ogni due…
2 Gennaio 2023
Becere chiacchiere e saggezze sussurrate
Chiacchiere. Un continuo proliferare di parole. È colpevole chi chiacchiera in politica ed è oltremodo colpevole chi non ascolta i colleghi che hanno qualcosa da dire non solo da dire qualcosa. È maleducazione assoluta quella dei parlamentari che leggono il giornale, guardano il telefono,…
28 Dicembre 2022
Grazie, caro Alberto Asor Rosa
Mi ha sempre incuriosito quel cognome palindromo, un petalo, un colore. Poi ho iniziato a seguirlo sui giornali, a leggere i suoi libri. Il destino ha voluto che le nostre strade si incrociassero. A Monticchiello, in Val d’Orcia, stava nascendo un ecomostro: decine di appartamenti sarebbero stati…
15 Dicembre 2022
Astensionismo, malattia infantile del consumismo
Qualche giorno fa scrissi un sms al mio amico filosofo: “Che cinema questa povera politica italiana. Ma come e dove andremo a finire?”. La sua risposta: “Tranquillo, siamo già finiti”. L’amico del cuore riesce sempre a mettermi di buon umore. O perlomeno sa come rischiarare di luce positiva i…
7 Dicembre 2022
Le stelle sono tante
Un tempo sulla Terra, al calar del sole, non c’erano altre luci se non quelle della Luna e delle stelle. Agli abitanti del Pianeta, ovunque si trovassero, non rimaneva che alzare lo sguardo e iniziare a sognare vagabondando nel cielo con il naso all’insù. Ed ecco che i Greci in un gruppo di stelle…
17 Novembre 2022
Pregi e difetti della danza dell’ospitalità
In CasaCosta1956, il sito che dà voce alle nostre Case sparse tra le Dolomiti e la Val d’Orcia, abbiamo proposto una campagna dal titolo ‘La danza dell’ospitalità’. Anche se mostriamo collaboratori che danzano nelle cucine, nei bar, fra le stanze e nei corridoi, sappiamo bene che non tutti i passi…
19 Ottobre 2022
Altro che la tivù!
Del continuo incedere verso l’infinita umanità, le tecniche di comunicazione, e non solo da ora, ne sono una parte importante. La propaganda fascista portò la radio in tutte le scuole d’Italia e fece conoscere la lingua italiana che a settant’anni dall’Unità d’Italia era ancora…