LIFE

LIFE

Grazie, caro Alberto Asor Rosa

Mi ha sempre incuriosito quel cognome palindromo, un petalo, un colore. Poi ho iniziato a seguirlo sui giornali, a leggere i suoi libri. Il destino ha voluto che le nostre strade si incrociassero. A Monticchiello, in Val d’Orcia, stava nascendo un ecomostro: decine di appartamenti sarebbero stati…

Astensionismo, malattia infantile del consumismo

Qualche giorno fa scrissi un sms al mio amico filosofo: “Che cinema questa povera politica italiana. Ma come e dove andremo a finire?”. La sua risposta: “Tranquillo, siamo già finiti”. L’amico del cuore riesce sempre a mettermi di buon umore. O perlomeno sa come rischiarare di luce positiva i…

Le stelle sono tante

Un tempo sulla Terra, al calar del sole, non c’erano altre luci se non quelle della Luna e delle stelle. Agli abitanti del Pianeta, ovunque si trovassero, non rimaneva che alzare lo sguardo e iniziare a sognare vagabondando nel cielo con il naso all’insù. Ed ecco che i Greci in un gruppo di stelle…

Pregi e difetti della danza dell’ospitalità

In CasaCosta1956, il sito che dà voce alle nostre Case sparse tra le Dolomiti e la Val d’Orcia, abbiamo proposto una campagna dal titolo ‘La danza dell’ospitalità’. Anche se mostriamo collaboratori che danzano nelle cucine, nei bar, fra le stanze e nei corridoi, sappiamo bene che non tutti i passi…

Altro che la tivù!

Del continuo incedere verso l’infinita umanità, le tecniche di comunicazione, e non solo da ora, ne sono una parte importante. La propaganda fascista portò la radio in tutte le scuole d’Italia e fece conoscere la lingua italiana che a settant’anni dall’Unità d’Italia era ancora…

S-patriato

Al diritto di migrare corrisponde il diritto a restare, perché partire e restare sono i due poli dell’umanità. A volte vorrei fuggire. Dentro questa meravigliosa valle mi sento espatriato. O peggio ancora, s-patriato, senza patria. Sento la patria mancarmi sotto i piedi. Patria. In tedesco esiste…

Il turismo porno-alpino

La natura come capitale, il profitto come unico scopo aziendale, la monocultura turistica al posto della cultura dell’ospitalità, la turistificazione di massa al posto della convivenza: questo, in sintesi, è ciò che intendo con turismo porno-alpino, una forma di mercificazione, una dimensione che…

Il valore dell’Ospitalità

Entrai a far parte dell’azienda di famiglia, l’Hotel La Perla di Corvara, all’inizio degli anni ottanta. All’epoca nessuno si preoccupava del concetto di ospitalità, dei valori della nostra professione e nemmeno del marketing. Ci si limitava a lavorare come si era sempre fatto, tirandosi su le…

Wenn eine Ducati zur Landschaft wird

Landschaft existiert nur zusammen mit uns; sie ist das, was wir wahrnehmen, was wir leben. Eine Naturlandschaft ist nicht einfach nur Natur; sie ist das, was wir mit kreativer Kraft geschaffen haben und über was wir durch unser Handeln bestimmen. Das Röhren einer Ducati auf den Passstraßen rund um…

Uomo e natura: un perenne conflitto

1968. Vittorio Adorni diventa Campione del Mondo di ciclismo su strada con una fuga solitaria di novanta chilometri e un vantaggio al traguardo di quasi dieci minuti sul belga Van Springel. Il 1968 è anche l’anno dell’inizio dei movimenti studenteschi, che in Europa si contraddistinguono per…