Blog
10 Dicembre 2012
Oggi la giornata mondiale dei diritti dell’uomo
I diritti universali dell'uomo dovrebbero essere un’ovvietà. Non è ancora così. In Tibet, a causa dell’occupazione cinese, la situazione è drammatica. 1 millione è il numero di tibetani, la cui morte è dovuta a imprigionamento, tortura ed esecuzione da parte del governo Cinese. 28 sono i tibetani…
7 Dicembre 2012
L’Onu: “le risorse per la riconversione ci sono”
Da Doha: (...) "I fondi per la riconversione del sistema produttivo sono a portata di mano. Basta spostare i sussidi ai combustibili fossili, 523 miliardi di dollari nel 2011, in direzione dello sviluppo sostenibile, della green economy, delle fonti rinnovabili".
6 Dicembre 2012
Traffico: un quadro sconsolante
Ecco il drammatico allarme lanciato dall'Agenzia europea dell'Ambiente (Aea) sulle conseguenze del traffico che continua a soffocare il Vecchio Continente, costituendo ancora un serio rischio per il nostro sistema cardiovascolare, provocando un altrettanto pesante inquinamento acustico e…
5 Dicembre 2012
Wall Street dà la felicità?
L’economia del bene comune: non badare esclusivamente alla redditività della propria azienda vuol dire dedicare attenzione a valori importanti quali la solidarietà, il rispetto, la fiducia… Il fallimento del capitalismo irresponsabile ci obbliga a pensare a nuovi modelli economici. E non sono solo…
4 Dicembre 2012
Amor loci
Grazie alla splendida recensione scritta dal professor Salvatore Settis e pubblicata sull'inserto "Domenica" de…
1 Dicembre 2012
Dolomiti a tu per tu con le stelle
La ricezione turistica si ostina a voler attrarre l'ospite con facciate illuminate a giorno, luminarie natalizie a contorno dei fabbricati in ogni stagione come fossero giostre e cieli stellati artificiali a soffitto di vasche e centri benessere.
23 Novembre 2012
Bhutan: il primo paese al mondo 100% bio
Potrebbe essere il Bhutan il primo paese al mondo ad essere biologico al 100%.
Il Bhutan, in gran…
23 Novembre 2012
Il Tibet sta bruciando
Dharamsala, Tibet. Lunedì Wangchen Norbu, 25 anni, si è dato fuoco nei pressi del…
21 Novembre 2012
Vërda é la resposta! Grün ist die Antwort! Verde è la risposta!
Assemblea provinciale sabato
1° dicembre 2012, ore 9:00
Bolzano, sala di rappresentanza Comune di…
16 Novembre 2012
Cittadini per il bene comune
Bella la recensione dedicata da Barbara Spinelli, su "La Repubblica" del 6 novembre, al nuovo libro di Salvatore Settis, "Azione popolare - Cittadini per il bene comune" (Einaudi), un tema come forse già saprete a me molto caro. Settis si chiede come potremo uscire dall'incubo della sovranità dei…
12 Novembre 2012
Scrivere la Natura
di Davide Sapienza e Franco Michieli la presentazione domani, martedì 13 novembre a Bergamo a “Incontri”, di e con Max Pavan. E per la rassegna Il Grande Sentiero, venerdì 16 novembre a Bergamo, al Palamonti, alle ore 18.00, la presentazione ufficiale del libro, con i due autori.…
31 Ottobre 2012
L’acqua, bene pubblico
In Italia ed in molti altri paesi europei, l’acqua non è considerata un diritto ma una…
30 Ottobre 2012
Quelle Regioni che fermano la legge Salva-paesaggio
ROMA – Colpa delle elezioni troppo vicine? Anche. Non è un caso che di questi tempi ogni iniziativa del governo tecnico di Mario Monti sia destinata a trasformarsi in un Calvario. Tanto più se tocca le Regioni, come si è visto con la clamorosa bocciatura del decreto sui costi della politica.…
25 Ottobre 2012
Il Protocollo delle Alpi: stop a speculatori e cementificatori
Corriere dell’Alto Adige, 25/10/2012
17 Ottobre 2012
Non ci credevo più…
Qualche minuto fa la Camera ha ratificato il protocollo trasporti. Ve la dico tutta: non ci credevo più. Vada un sorriso ai signori, soprattutto leghisti, che non volevano il protocollo per non “precludere prospettive di crescita”. Sono contentisismo. Un triplo evviva.