Blog

L’orologio dell’apocalisse

Le Dolomiti, bel posto. Talmente bello che a Corvara in Alta Badia tra questi bei monti non si vogliono profughi: questione…

Il turismo e la montagna

Il 09 febbraio sarò a Cavareno a parlare di “turismo e montagna” e anche e soprattutto di bene comune e di consapevolezza. valdinon

La poesia del tennis

Per lui sarebbe andata bene anche la parità. Un grande uomo, umile, mite. Lo sport sa essere bellissimo. Ieri, a dieci anni esatti dall’ultima vittoria in uno Slam di Roger su Rafa, abbiamo rivisto e ammirato la bellezza del rovescio a una mano uscire dalla sua racchetta con una grazia, una…

Curiamo più l’umanità, meno i bilanci

Con un fiuto che sa di pregiudizio, il Comune di Corvara ha reso noto che occorre “difendersi con mani e piedi, perché la maggior parte di questi non sono rifugiati, e poi essendo troppo diversi culturalmente, ne va anche della sicurezza, igiene e immagine di Corvara”. Mi domando: come…

Che non succeda più, a questo dobbiamo lavorare

ebrei1 “Il mondo non vi crederà mai”. Ecco quanto dicevano i carnefici della Shoah ai prigionieri dei campi di…

Gadertaler Veto

michilesekou Die Gemeinde von Corvara teilt mit, dass angesichts der von Einwanderern auf nationaler und…

BLANCH Y FOSCH

  I lec plëgns y frëit assà pur podëi fa nëi; strategies de marketing, na cualité alta, n bun sorvij, düt chësc é important pur nosc turism y pur nosc bëgnsté. N dübe ai bëgn sce le bëgnsté dla porsona vëgn ma asozié a n tacuin plëgn y a n pinsir altamënter egozentrich. A aldì i comentars de…

Storie di montagna

"L'umanità non è un delitto", dicono a Breil in Francia. "Difendiamoci con mani e piedi", dicono a Corvara. A Ortisei invece, dopo un anno dall'arrivo, si festeggia. Villa al Sole, Ortisei, Val Gardena Una casa con un nome bello: Villa al Sole. Una casa il cui nome ora ha un valore aggiunto:…

Valori: viviamoli e crediamoci!

valori-in-corso La legge del kharma vuole che l'essere umano debba pagare il prezzo degli errori commessi…

Ciao Greg, continua a cantare!

king_crim_courtf.jpg Se n’è andato Greg Lake. Subito penso alla mitica copertina di “In The Court Of The…

Visioni, valori e esempi concreti

Il 30 novembre sarò a Firenze a BTO per parlare di “L’ALBERGO, CHE SPETTACOLO“ Fortezza da Basso, Unicredit Hall alle 17:10 “L albergo é un industria morale e ciascuna delle due parole hai il medesimo peso.”, Guido Piovene, Viaggio in Italia, 1957. O come diceva…

Ripensiamo bene alle nostre piccole fortune

Ma fuori stagione? Fuori stagione nelle nostre valli la vita si ritira, a discapito della convivialità. C’è grande fermento in valle. Nei mesi di pausa tra una stagione e l’altra è tutto un togli qui e metti lì, porta su e butta giù. Questi cambiamenti repentini, anche apparentemente minimi,…

Piansi per Obama, ma oggi è meglio mettersi a pregare

7029554-barack-obama-wallpapersSì lo ammetto, avevo pianto. E non me ne vergogno. Succede che…

Sì a Giorni Verdi, sì alla Bellezza

Certo, l’accesso ai passi non va negato a nessuno, va solo regolamentato con intelligenza e visione del futuro. Continuare a strumentalizzare le Dolomiti come patrimonio dell’umanità, senza mai fare nulla per difenderle, non porterà da nessuna parte. È giunto il momento di prendere…

FERATA DLES DOLOMITES, PU EH!

sëra de presentaziun dl proiet dla FERATA DLES DOLOMITES ai 18 de utober dales 20:00 tl salf dla Ciasa dla Cultura a La Ila Moderaziun dla sëra: Christoph Perathoner – Presidënt dla SAD S.p.a. Introduziun: Ingemar Gatterer – CEO dla SAD S.p.a. Presentazion dl proiet: Helmuth Moroder – coordinadú…

L’albergo, che spettacolo!

Il 12 ottobre sarò a Rimini all’Hospitality Day per raccontarvi di ” L’Albergo, che spettacolo!” Palacongressi Rimini, Sala del Tempio ore 14:20

Di casa comune e regione alpina

Michil, la sua attenzione allo sviluppo turistico va ben oltre i Passi dolomitici, ci può spiegare meglio? Quando si parla di sviluppo turistico bisogna essere consapevoli del peso che hanno le parole. Se “sviluppo turistico” significa solamente monocultura turistica abbiamo a che fare con quello…

Piccoli eppure tanto grandi

“Guarda quest’acqua Michil, è vecchia di cent’anni. Questi ghiacci non solo hanno condizionato e tuttora condizionano l’ambiente naturale della valle, ma anche quello umano. Tra cinquant’anni rimarrà qualche chiazza di bianco in cima. E niente più.”, noi siamo minuscoli, nonostante tutto, in questo…

Have a green day Dolomites!

60 mila veicoli a motore, quasi 30 mila le bici. Qui bisogna meditare e agire, senza perdere più un minuto. Dalla prossima estate ci saranno i Green Days sul Passo Sella, un primo passo importante.  Voglio solo vedere la luce/Non voglio perdere la mia vista/Voglio solo vedere la luce/Ho bisogno di…